TRAINING, COACHING E CAREER GUIDANCE: DALL’ORIENTAMENTO ALLA CONSULENZA
Dettagli del Corso
Descrizione del Corso
Il supporto fornito dall’Orientatore è volto alle persone che hanno bisogno di assistenza nel prendere rilevanti decisioni circa l'istruzione, la formazione e le scelte professionali.
Oggi il supporto di orientatori competenti e preparati è richiesto da molti individui che rilevano difficoltà nel compiere scelte coscienti, in particolare durante fasi di transizione e mutamento. Infatti, tali professionisti hanno la capacità di realizzare, insieme alla persona, un percorso che li porti ad una maggiore consapevolezza di se stessi e di collocamento nel contesto sociale, economico e culturale di riferimento.
| Tematica | SSD | CFU | Ore |
|---|---|---|---|
| L'orientatore: deontologia professionale | PSIC-02/A | 1 | 0 |
| Orientamento e sviluppo individuale | PSIC-02/A | 4 | 0 |
| Centralità dello studente nel processo di apprendimento | PAED-02/A | 1 | 0 |
| Apprendimento non formale e soft skills | PAED-02/B | 3 | 0 |
| Attitudini e metodi nella career guidance | PAED-02/B | 3 | 0 |
| La comunicazione efficace | PAED-02/A | 4 | 0 |
| Basi della programmazione neuro linguistica | PSIC-03/B | 3 | 0 |
| Fondamenti del coaching | PSIC-03/B | 4 | 0 |
| Tecniche di orientamento | ECON-07/A | 2 | 0 |
| L'orientamento come strategia educativa | PAED-02/B | 4 | 0 |
| Prova finale | 1 | 0 |
Il corso di Alta Formazione mira a fornire:
● Competenze circa l’erogazione di percorsi di consulenza orientativa, per sostenere gli studenti/lavoratori nelle loro scelte formative e professionali;
● Abilità nell’individuare strumenti e tecniche per operare in relazione al contesto di intervento;
● Conoscenze nel supportare l’utente nella ricerca attiva del lavoro e/o del percorso di studi più affine alle sue ambizioni;
L'orientatore può quindi essere un valido alleato in tali circostanze e può verificare quali sono le skills su cui l'individuo deve puntare.
Il corso è composto da 10 Moduli e 1 Prova Finale.
L’erogazione del corso si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Il corso avrà una durata di studio pari a 750 ore (30 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un
percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Superamento della prova finale che si svolgerà in modalità scritta.
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
● diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
● diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
● diploma di istruzione secondaria.
Interessato a questo corso?
Ricevi una consulenza gratuita e personalizzata per TRAINING, COACHING E CAREER GUIDANCE: DALL’ORIENTAMENTO ALLA CONSULENZA
Richiedi Consulenza Gratuita