Operatore Amministrativo Contabile

Certificazione riconosciuta dal MIUR

Operatore Amministrativo Contabile

Corso di Operatore Amministrativo Contabile - Formazione professionale Regione Campania
PROFESSIONALE

Il corso di Operatore Amministrativo Contabile realizzato in base al programma della Regione Campania per la formazione professionale. Riconosciuto 1,5 punti nelle graduatorie ATA ai sensi della legge n. 845 del 21/12/1978.

€ 599,00

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Carta di credito • PayPal • Bonifico bancario

ISCRIVITI SUBITO AL CORSO Maggiori informazioni

Descrizione


L'operatore amministrativo contabile si occupa della gestione operativa delle attività economico-finanziarie e fiscali. Realizza le scritture contabili e cura degli adempimenti fiscali, previdenziali ed amministrativi previsti dalle normative di riferimento e dal sistema aziendale. Aggiorna le scritture di contabilità generale ed analitica, realizza le registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori. Infine gestisce l'emissione, la registrazione ed archiviazione delle fatture.

PUNTEGGIO NELLE GRADUATORIE:
Il corso è valutato 1,5 punti, ai sensi della legge n. 845 del 21/12/1978, nelle domande di aggiornamento o di prima iscrizione del personale A.T.A.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL CORSO DI OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE?
Se pur possibile partecipare al corso a partire dall'assolvimento dell'obbligo scolastico ed il compimento del 18° anno di età, è da considerare che per l'inserimento in graduatoria del personale ATA come Assistente Amministrativo è necessario aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma superiore).

Vantaggi della Certificazione

  • Settore Amministrativo Sempre Richiesto: Il settore amministrativo-contabile offre opportunità lavorative costanti sia nel pubblico che nel privato, con oltre 30.000 posizioni aperte annualmente in tutta Italia.
  • Qualifica Riconosciuta a Livello Nazionale ed Europeo: L'attestato è valido su tutto il territorio nazionale e nell'Unione Europea, garantendo mobilità professionale e riconoscimento delle competenze.
  • Punteggio per Graduatorie ATA: La qualifica conferisce 1,5 punti nelle graduatorie del personale ATA, aumentando le possibilità di assunzione nella scuola pubblica.

Unità 1 — Supporto alle attività di registrazione delle scritture contabili

  • Profilo e ruolo dell'operatore amministrativo-contabile
  • Contabilità generale: concetti base, libri obbligatori e riferimenti al codice civile
  • Bilancio d'esercizio: stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa
  • Criteri di valutazione del bilancio
  • Reddito e capitale: configurazioni, reddito totale e parziale
  • Scritture contabili: prima nota, registri, tenuta e conservazione
  • Archiviazione: sistemi cartacei e metodi di archiviazione digitale dei documenti aziendali

Unità 2 — Supporto agli adempimenti fiscali, previdenziali e amministrativi

  • Documento fiscale: fattura (contenuti e gestione) e normativa IVA
  • Contratti: nozioni introduttive, elementi costitutivi e accidentali, effetti verso terzi, invalidità

Unità 3 — Gestione del flusso delle informazioni e comunicazioni d'ufficio

  • Privacy: termini chiave e principio di trasparenza
  • Strumenti d'ufficio: elaborazione testi; applicazioni per l'ufficio; uso PC e gestione file; email, PEC e firma digitale
  • Organizzazione aziendale: gestione dell'azienda e del patrimonio; relazioni interne; risorse umane; imprenditore e impresa
  • Comunicazioni: fax e centralino telefonico
  • Infrastruttura IT di base: sistema operativo; stampanti e fotocopiatrici

Modulo trasversale — Competenze digitali e cittadinanza digitale

  • Architettura del computer: modello di Von Neumann, memorie, periferiche, scheda madre
  • Cittadinanza digitale: diritti/doveri online e sicurezza in rete
  • Sicurezza informatica: rischi del web, nuove tecnologie e tutela della persona; dati biometrici
  • Diritto d'autore: fondamenti, diritto morale/patrimoniale, opere ad uso libero, licenze d'uso
  • Cyberbullismo: definizione, modalità di attacco, interventi, tutele
  • Gestione dei dati: ricerca, filtraggio e organizzazione dei contenuti digitali
  • Identità digitale: CIE/CNS, SPID e firma dei documenti
  • Netiquette e uso consapevole di social network, motori di ricerca, e-commerce, videoconferenze e mailing

📚 Struttura del Corso (300 ore totali)

Il corso ha una durata di 300 ore ed ha una durata complessiva di circa 5 mesi:

1. FAD - Formazione A Distanza (84 ore)

  • Modalità: collegarsi in piattaforma dalle 8 alle 20 totalizzando 6 ore giornaliere
  • Attività: consultazione materiale didattico in piattaforma e svolgimento di test ed esercitazioni

2. Videolezioni (216 ore)

  • Modalità: DA SEGUIRE TASSATIVAMENTE CON LA WEB ACCESA
  • Durata: 216 ore totali di videolezione
  • Requisiti: videocamera attiva obbligatoria durante tutte le sessioni

3. Esame Finale

  • Luogo: L'esame si svolgerà presso la sede di Nola oppure Online se scelto durante l'iscrizione.

  • Tipo: Esame finale per il conseguimento dell'attestato di qualifica professionale

📋 CORSO CON RILASCIO DI QUALIFICA PROFESSIONALE

Al superamento dell'esame finale verrà rilasciato l'attestato di qualifica professionale di Operatore Amministrativo Contabile valido su tutto il territorio nazionale, sia nel settore pubblico sia nel settore privato e in special modo per l'aggiornamento delle graduatorie per il personale ATA, per le quali conferisce 1,5 punti.

Inoltre, la qualifica professionale di Operatore Amministrativo Contabile è riconosciuta in tutta l'Unione Europea, ai sensi del D.Lgs. 13/13 (già Legge 845/78) – requisito previsto dal MIUR per il riconoscimento del punteggio ai fini delle graduatorie del personale ATA – e presente nell'Atlante Nazionale del Lavoro e delle Qualificazioni.

💬 Supporto WhatsApp

Dal momento dell'iscrizione si verrà aggiunti ad un gruppo WhatsApp dove riceverete tutte le indicazioni, il materiale didattico e seguiti fino alla fine del corso.

Se non vuoi perdere l'occasione di guadagnare fino a + 3,1 punti, in vista dell'aggiornamento delle graduatorie del personale ATA, acquista il corso e sarai ricontattato dal nostro team, oppure compila il modulo per richiedere ulteriori informazioni in merito.