Differenziazione Didattica secondo il Metodo Pizzigoni
Certificazione riconosciuta dal MIUR

Differenziazione Didattica secondo il Metodo Pizzigoni
Corso di Specializzazione in Pedagogia Innovativa e Scuola Rinnovata
Corso di Differenziazione Didattica secondo il Metodo Pizzigoni - Pedagogia della Scuola Rinnovata e Arte Didattica
Corso specialistico di 500 ore sul metodo pedagogico di Giuseppina Pizzigoni, per acquisire competenze in pedagogia innovativa, scuola rinnovata e arte didattica per infanzia e primaria.
€ 500,00
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Carta di credito • PayPal • Bonifico bancario
Descrizione
🎯 Differenziazione Didattica secondo il Metodo Pizzigoni
Un percorso formativo completo di 500 ore 100% online dedicato al metodo pedagogico rivoluzionario di Giuseppina Pizzigoni, pioniera della "Scuola Rinnovata" italiana.
🎓 Obiettivi del Corso
Il percorso si propone di fornire ai docenti nozioni e conoscenze fondamentali per l'esercizio corretto della professione, integrando:
- Ambito pedagogico-didattico - Competenze fondamentali per l'insegnamento
- Conoscenze metodologiche - Istruzione e formazione specializzata
- Approccio interdisciplinare - Filosofia, psicologia, sociologia e antropologia
- Analisi tecnico-operativa - Questioni educative e di apprendimento
- Cultura dell'infanzia - Secondo il metodo Pizzigoni
🌟 Finalità e Innovazione Pedagogica
Il metodo Pizzigoni è ancora oggi incredibilmente pertinente e connesso all'evoluzione didattico-normativa degli ultimi 20 anni:
- Contesti di insegnamento misti - Gruppi di diverse grandezze, nazionalità e culture
- Riflessioni sui principi di istruzione - Nuovo concetto di scuola moderna
- Bibliografia specializzata - Analisi di diverse prospettive pedagogiche
- Pedagogia inclusiva moderna - Ottica europea e Agenda 2030
🏭 La "Scuola Rinnovata" e l'Arte Didattica
Il corso promuove la "cultura della Scuola Rinnovata" attraverso:
- Orientamento creativo - Spazi e ambienti di lavoro innovativi
- Attività in officine e laboratori - Concetto di "produttività" e "operatività"
- Apprendimento esperienziale - Presente anche nelle Indicazioni Nazionali
- Riciclo e riuso educativo - Sensibilizzazione secondo Agenda 2030
- Laboratori del "saper essere e fare" - Apprendimento trasformativo
🧠 Percorso Psico-Pedagogico Completo
Un vero e proprio percorso psico-pedagogico che integra:
- Analisi delle attività del metodo Pizzigoni
- Scienze dell'apprendimento e creatività culturale
- Sviluppo della personalità coerente
- Comunicazione ed espressioni emozionali
- Processi evolutivi e trasformazione metodologica
📖 Programma Didattico (10 Unità Specialistiche)
- Giuseppina Pizzigoni: inquadramento storico-normativo ed esperienza pedagogica
- Principi e attività del metodo, la peculiarità dell'insegnamento nella cultura dell'artista: l'arte didattica
- Attualità del suo insegnamento: teatro ed educazione estetica
- Metodo sperimentale: il rinnovamento della scuola elementare d'Italia
- Linee fondamentali della Scuola Rinnovata: esperimento alla Ghisolfa
- Mezzi, Tempo e Ambiente: la Nuova Scuola
- Apprendimento nelle officine: attività manuale e mentale nella cultura del fare attraverso l'osservazione
- Istruzione intellettuale e senso del mondo
- Attualità del metodo nell'evoluzione normativa: Indicazioni Nazionali e Linee Guida per lo sviluppo delle competenze
- Principi metodologici della pedagogia al femminile: passato e contesto europeo attuale, obiettivi Agenda 2030
🏆 Validità e Riconoscimenti
La certificazione finale è valutabile per il personale docente:
- Scuola dell'infanzia e primaria
- Competenze in ambito socio-educativo
- Utilizzabile per tutti gli usi consentiti dalla normativa
- Arricchimento professionale e curriculum
Vantaggi della Certificazione
- Interamente ONLINE. Videolezioni, dispense e approfondimenti situazionali. Al termine di ogni unità didattica è presente un test di verifica/valutazione intermedia.
- La certificazione finale acquisita al superamento della prova finale fornisce competenze spendibili in ambito socioeducativo e della prima infanzia.
Modalità di Acquisto
Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione di €500 o tramite rateizzazione personalizzata. L'iscrizione rimane valida per 12 mesi dalla data di attivazione. Il corso è interamente online con accesso immediato ai materiali.