Differenziazione Didattica secondo il Metodo Agazzi
Certificazione riconosciuta dal MIUR

Differenziazione Didattica secondo il Metodo Agazzi
Corso di Specializzazione in Metodologie Pedagogiche Innovative
Corso di Differenziazione Didattica secondo il Metodo Agazzi - Metodologie e Didattiche dell'Esperienza Pedagogica
Corso specialistico di 500 ore sul metodo pedagogico delle sorelle Agazzi, per acquisire competenze in metodologie didattiche innovative per la prima infanzia e primaria.
€ 500,00
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Carta di credito • PayPal • Bonifico bancario
Descrizione
🎯 Differenziazione Didattica secondo il Metodo Agazzi
Un percorso formativo completo di 500 ore dedicato al metodo pedagogico rivoluzionario delle sorelle Agazzi, pioniere della pedagogia italiana moderna.
📚 Obiettivi del Corso
Il corso è progettato per fornire le competenze necessarie in metodologie e didattiche dell'esperienza pedagogica attraverso il metodo Agazzi, perfettamente adatto per:
- Gestione di gruppi di alunni di diverse nazionalità e culture
- Utilizzo di materiali di semplice comprensione per il riciclo e riuso
- Realizzazione di laboratori innovativi con attenzione alla salvaguardia ambientale
- Sviluppo dell'autonomia e dell'autocoscienza nel bambino
🎯 Finalità Formative
Il corso prepara i professionisti attraverso una formazione specialistica che focalizza:
- Libertà di movimento - Il bambino libero di muoversi nell'ambiente
- Apprendimento autonomo - Ottimizzazione di spazi e tempi personali
- Sviluppo della coscienza - Cura, rispetto e consapevolezza
- Concentrazione e perseveranza - Abilità di focus e determinazione
- Fiducia in se stessi - Costruzione di autostima e sicurezza
🏗️ Metodologia: "Maestro di se stesso"
Il metodo Agazzi si basa sul principio dell'autoeducazione attraverso:
- Organizzazione ottimale dell'ambiente di apprendimento
- Materiali didattici strutturati e progressivi
- Sperimentazione diretta e attività pratiche
- Ordine, comprensione e completezza come parole chiave
📖 Programma Didattico (10 Micro-Unità)
- La vita e le opere delle sorelle Agazzi
- La "scuola materna" delle sorelle Agazzi: contesto e ambienti
- La peculiarità del loro insegnamento
- Il metodo Agazzi nell'attuale Scuola dell'Infanzia: normativa e organizzazione didattica
- Attualità del loro insegnamento: dagli asili nido di Loris Malaguzzi ai campi di esperienza
- La centralità del bambino nell'apprendimento e ruolo del docente
- Ambiente di apprendimento, laboratori e metodologie
- Cosa rimane nell'agenda europea 2020/2030 delle sorelle Agazzi
- L'educazione civica, il teatro, il canto, l'orticoltura nella pedagogia Agazzi
- La motivazione nell'apprendimento
🏆 Validità e Riconoscimenti
La certificazione finale è valutabile in ambito socioeducativo per:
- Prima infanzia e scuola primaria
- Tutti gli usi consentiti dalla normativa vigente
- Arricchimento del curriculum professionale
- Aggiornamento e formazione continua
Vantaggi della Certificazione
- Interamente ONLINE. Videolezioni, dispense e approfondimenti situazionali. Al termine di ogni unità didattica è presente un test di verifica/valutazione intermedia.
- La certificazione finale acquisita al superamento della prova finale fornisce competenze spendibili in ambito socioeducativo e della prima infanzia.
Modalità di Acquisto
Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione di €500 o tramite rateizzazione personalizzata. L'iscrizione rimane valida per 12 mesi dalla data di attivazione. Il corso è interamente online con materiali sempre disponibili.